bio - Michele Severini Architetto

Mihi crede, felix illud saeculum
ante architectos fuit, ante tectores.
Lucio Anneo Seneca
Modellazione 3d e render
Progettazione architettonica e direzione lavori
Progettazione energetica e certificazione APE
Sicurezza nei cantieri CSP e CSE
Sicurezza nelle aziende RSPP
Vai ai contenuti
Progettazione architettonica e direzione lavori
L’Arch. Michele Severini si occupa di progettazione preliminare, definitiva ed esecutiva, pratiche edilizie e direzione lavori.
+ Si è laureato in Architettura presso il Politecnico di Torino, classe 4/S (lauree specialistiche in architettura e ingegneria edile), con una tesi di laurea sui sistemi costruttivi stratificati a secco.
+ È iscritto all’Ordine degli Architetti di Torino.
+ Ha collaborato con N.O.V.A. Civitas srl, impresa spin-off di Cittadellarte Fondazione Pistoletto che si occupa di ricerca, progettazione, costruzione e ristrutturazione di edifici con materiali di origine naturale o riciclati e della commercializzazione degli stessi, oltre che di progettazione e realizzazione di performance artistiche ed eventi in Italia e all’Estero.
+ Ha collaborato con Coltivare la città – Tiziana Monterisi Architetto, studio di architettura che affianca la ricerca e la progettazione alle attività di direzione lavori per la costruzione e la ristrutturazione di edifici secondo i principi della bioarchitettura, in particolare con l’uso della paglia.
+ Ha partecipato a corsi di formazione e aggiornamento professionale sulla sostenibilità in architettura e sui Criteri Ambientali Minimi (CAM).
+ Collabora con studi e professionisti che si occupano di progettazione preliminare, definitiva ed esecutiva di opere pubbliche e private, quali Laboratoriosette e Emanuele Bottigella Architetto.

Progettazione energetica e certificazione APE
L’Arch. Michele Severini si occupa di progettazione energetica (Relazione tecnica ex Legge 10) e di certificazione energetica (APE).
+ E' abilitato quale progettista energetico e soggetto certificatore ai sensi della normativa vigente.
+ E' iscritto nell'elenco certificatori energetici di Regione Piemonte, Valle d'Aosta e Abruzzo.
+ Ha partecipato a corsi di formazione e aggiornamento professionale sulla riqualificazione energetica di edifici esistenti, la gestione dei bonus fiscali vigenti e la progettazione di edifici a energia quasi zero.
+ Ha gestito interventi di efficientamento energetico DL 34/2020 c.d. Superbonus 110% attraverso la redazione di studi di fattibilità, certificazioni energetiche (APE) ante e post-intervento, relazioni tecniche ex Legge 10, computi metrici, verifiche della congruità delle spese e asseverazioni ENEA.
+ Collabora con studi e professionisti per la definizione e la gestione di interventi edili e impiantistici volti al risparmio energetico.

Modellazione 3d e render
L’Arch. Michele Severini si occupa di rilievo, modellazione 3d, produzione di render ed esecuzione di fotoritocchi e fotoinserimenti.
+ E' stato collaboratore part-time con borsa presso il Politecnico di Torino nel settore Discipline per la rappresentazione dell'architettura e dell'ambiente.
+ Ha eseguito simulazioni fotorealistiche di mostre, installazioni e opere artistiche per conto di Cittadellarte Fondazione Pistoletto e del maestro Michelangelo Pistoletto.
+ Collabora con studi e professionisti per l'esecuzione di simulazioni fotorealistiche di interventi edilizi e progettazione di interni.

Sicurezza nei cantieri CSP e CSE
L’Arch. Michele Severini si occupa di sicurezza dei cantieri edili e di allestimento in qualità di Responsabile dei Lavori e Coordinatore per la Sicurezza in fase di Progettazione (CSP) e di Esecuzione (CSE).
+ È abilitato quale Coordinatore per la Sicurezza (CSP e CSE) ai sensi dell’Art. 98 del Dlgs 81/2008.
+ Ha ricoperto incarichi di Responsabile dei Lavori e Coordinatore per la Sicurezza per cantieri di allestimento di opere artistiche nel Comune di Milano (Piazza del Duomo, Parco Sempione e Piazza Duca d’Aosta) per conto di Committenti quali il maestro Michelangelo Pistoletto, il FAI (Fondo Ambiente Italiano) e Ferrarelle spa.
+ Ha ricoperto incarichi di Coordinatore per la Sicurezza per cantieri di allestimento di spazi afferenti alla grande distribuzione per conto di Committenti quali Bricoman Italia srl - Tecnomat.
+ Ha ricoperto incarichi di Responsabile dei Lavori e Coordinatore per la Sicurezza per cantieri edili relativi a interventi di manutenzione, ristrutturazione e riqualificazione di edilizia residenziale, anche in caso di totale demolizione e ricostruzione.
+ Ha ricoperto incarichi di Coordinatore per la Sicurezza in cantieri di prefabbricazione con l’uso di elicotteri.
+ Ha partecipato in ATP (Associazione Temporanea di Professionisti) al coordinamento della sicurezza di cantieri relativi ad appalti pubblici, quali il Politecnico di Torino e l’A.O. Fatebenefratelli e Oftalmico di Milano.
+ Collabora come consulente per la sicurezza con studi e professionisti per la gestione della sicurezza nei cantieri.

Sicurezza nelle aziende RSPP
L’Arch. Michele Severini si occupa di sicurezza nelle aziende in qualità di consulente esterno.
+ È abilitato quale Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP) ai sensi dell’Art. 32 del Dlgs 81/2008 per tutti i codici ATECO e per tutti i livelli di rischio.
+ Collabora come consulente per la sicurezza con studi e professionisti per la gestione documentale, la messa a punto di procedure di sicurezza, la messa a punto di protocolli di gestione in regime DUVRI e l’elaborazione e aggiornamento di documenti di sicurezza, quali DVR, DUVRI, valutazione Rischi Specifici, e planimetrie di evacuazione per conto di aziende afferenti alla grande distribuzione quali Bricoman Italia srl - Tecnomat.
Contatti
Michele Severini Architetto
via Arona 37/B, 10145 Torino TO
P.IVA 10941590019
+39 3519107027
arch@micheleseverini.com
Segui
Paga con
Torna ai contenuti